Questo libro nasce dall’esperienza personale, condivisa già da qualche anno, tra Claudio Suardi e Chiara De Nigris, al fine di portare in gara ragazze Bikini e ragazzi Men’s Physique sui palchi delle varie federazioni.
L’obiettivo della competizione è di arrivare alla massima forma fisica il giorno della gara, ma questo libro sarà interessante e fornirà spunti importanti anche per chi vuole ottenere e mantenere un’ottima forma sempre o per un periodo specifico dell’anno.
Acquista e ricevi subito il tuo libro!
Produzione delle copie limitata.
Indice:
- Nota sugli autori
- PREMESSA
- Capitolo 1 FISIOLOGIA DELL’IPERTROFIA MUSCOLARE
- Capitolo 2 L’ACQUA
- Capitolo 3 LA CELLULA
- Capitolo 4 ORMONI e RITENZIONE IDRICA
- Capitolo 5 MACRONUTRIENTI
- Capitolo 6 SISTEMI E STRATEGIE ALIMENTARI
- Capitolo 7 OVERREACHING E OVERTRAINING
- Capitolo 8 INTEGRAZIONE
- Capitolo 9 AGE’s
- Capitolo 10 PEAK WEEK
- Capitolo 11 ALLENAMENTO E PUNTI CARENTI
- Capitolo 12 CARATTERISTICHE DEGLI ATLETI BIKINI E MEN’S PHYSIQUE
- Capitolo 13 CASO STUDIO, DA “FUORI FORMA” ALL’ARNOLD CLASSIC
- Capitolo 14 OSSERVAZIONE
- Capitolo 15 RIFLESSIONI E CONCLUSIONI§
- Capitolo 16 IL PALCO
Prefazione a cura della Dott.ssa Mariangela Galante – Marketing & Communication Specialist
300 pagine di scienza.
3 illustri autori in un unico volume.
Dimagrire, “rassodare”, aumentare la massa muscolare, c’è tutto un catalogo di attese, speranze e obiettivi che si affollano attorno a una sola domanda: da dove partire? In base a cosa gestisco allenamento e alimentazione? Meglio testare, osservare o entrambi? Quanti pasti? Quanti macronutrienti? Un allenamento più metabolico o meccanico? Resistenza, ipertrofia, forza o potenza? Come pianificare se dobbiamo gestire la ritenzione o la cellulite e siamo scarsi di massa muscolare? Con quali priorità? Che ruolo hanno gli ormoni? Possiamo gestirli?
Proviamo a fare mente locale riguardo a certe buone abitudini alimentari facendo piazza pulita di tante nevrosi generate dalle fake news: glutine, lattosio e zucchero sono davvero dei veleni? Le intolleranze e le allergie giustificano tutti i nostri conflitti con la bilancia? E, soprattutto, quali test sono riconosciuti e quali camminano sul filo, in bilico tra magia ed esoterismo?
Gli integratori più gettonati visti tra utilità e superfluo come le criticità di alcune diete di tendenza, vedi la tanto celebrata chetogenica e non solo.
Questo libro è un barometro degli umori dei tempi nel campo del fitness e della nutrizione in cui la cultura è stata sgualcita in nome di pratiche commerciali e illusioni a presa rapida.
L’intenzione è quella di riscrivere il vocabolario del fitness e della nutrizione.
ACQUISTO IN PRE-ORDER!
PRODUZIONE DELLE COPIE LIMITATA.
Indice:
-
Nota sugli autori
-
Prefazione di Mariangela Galante – Marketing & Communication Specialist
-
Capitolo I – STUDI SULLA NUTRIZIONE
-
Capitolo II – I MACRONUTRIENTI
-
Capitolo III – ALLERGIE E INTOLLERANZE
-
Capitolo IV – INTEGRATORI, NUTRACEUTICI, ALIMENTI “FUNZIONALI”, SUPERFOOD
-
Capitolo V – IL BIOLOGICO
-
Capitolo VI – LEGGENDE SULL’ACQUA DA BERE
-
Capitolo VII – ANALISI CRITICA DI ALCUNE DIETE DI TENDENZA
-
Capitolo VIII – ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA parte #1
-
Capitolo IX – VIAGGIO NEL MONDO DELL’ACQUA CORPOREA
-
Capitolo X – ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA parte #2
-
CAPITOLO XI – IL METABOLISMO
-
Conclusioni