Questo è il fine di questo corso unico.
CONOSCERE l’anatomia, OSSERVARE la persona, APPLICARE le conoscenze al fine del risultato. Tratteremo tutti i gruppi muscolari (dorso, petto, spalle, braccia, addome, cosce e glutei) al fine di uno sviluppo e simmetria ottimali.
Come diceva Bernard Baruch “In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché.”
Sabato 13 marzo
9:30 / 1314 / 17:30
- Durata: 7 ore
- Piattaforma online: ZOOM
- 60€ (prezzo per nuovo cliente)
- 40€ (prezzo per chiunque abbia già frequentato un corso Suardi Team)
PROGRAMMA
-
MATTINO 9:30 – 13:00
-
Criteri di scelta degli esercizi nella compilazione della scheda d’allenamento
-
Perché alcuni muscoli rispondono meglio e altri meno?
-
Scelta degli esercizi in base a Stimolo, Recupero, Adattamento al fine della sintesi proteica
-
Aspetti che influenzano il tempo di recupero e di adattamento: attività muscolare, ROM, eccentrica, rapporto lunghezza muscolare, picco di tensione
-
Differenza tra stress meccanico / pumping / stress metabolico
-
OSSERVAZIONE, ANATOMIA E BIOMECCANICA APPLICATA ALLA SCELTA DEGLI ESERCIZI
-
Glutei, cosce (focus, carico, recupero secondo le esigenze, multi articolari versus monoarticolari)
-
- POMERIGGIO 14:00 – 17:30
-
OSSERVAZIONE, ANATOMIA E BIOMECCANICA APPLICATA ALLA SCELTA DEGLI ESERCIZI
-
Deltoidi (alta sinergia versus bassa sinergia)
-
Petto (equilibrio clavicolare, sternale e addominale)
-
Dorso (V-shape, bassa schiena, stacco gluteo schiena)
-
Addome (scelta degli esercizi secondo la costituzione fisica)
-
Braccia (ruolo dei muscoli bi articolari e mono articolari nello sviluppo muscolare)
-
- QUESTION TIME 17:30 – 18:00